Tenerife è tra le isole più interessanti dell’arcipelago delle Canarie: spazia da paesaggi marini a montani in pochissimo tempo, passando dal livello del mare ad oltre 2000 metri di quota in un baleno. L’ampia varietà della flora e del paesaggio permette di ammirare ampie spiagge nere, scogliere selvagge che cadono a picco nell’oceano, foreste misteriose avvolte dalle nubi ed i dintorni del vulcano Teide che con i suoi 3715 metri domina l’isola.
Itinerario
Primo giorno: arrivo a Tenerife
Incontreremo la guida all’aeroporto di Tenerife Sud (se si prenota il volo in autonomia, l’arrivo non deve essere oltre le 11.00) per l’inizio del viaggio fotografico sull’isola dai mille volti. Dopo la sistemazione in hotel, cominceremo questa avventura con una delle location più belle dell’isola: Punta Hidalgo. Saremo accolti da una maestosa scogliera sconosciuta al turismo di massa; la raggiungeremo a piedi tramite un sentiero che passa attraverso un’infinità di piante grasse. Una volta giunti a destinazione, alti picchi appuntiti che si tuffano nell’oceano e nere scogliere laviche faranno da cornice agli ultimi raggi di sole.
Ritorno in hotel per la cena inclusa e pernottamento.
Secondo giorno: Punta Hidalgo – Bosque Encantado – Playa de Benijo
Sveglia di prima mattina per recarci nuovamente presso Punta Hidalgo per immortalarla sotto una luce completamente differente. Dopo la colazione in hotel, inizieremo a salire di quota per cambiare totalmente paesaggio ed addentrarci nella fitta e verde flora montana fatta di foreste spesso avvolte dalla nebbia. Ci recheremo presso il Bosque Encantado per fare una passeggiata circondati da alberi ricoperti di muschio, disposti in un groviglio naturale davvero scenico.
Continueremo il nostro percorso scendendo tra le vertiginose montagne verso la costa fino a raggiungere la Playa de Benijo; una scalinata e circa 50 metri di dislivello ci porteranno in questa incredibile spiaggia nera di origine vulcanica, con interessanti formazioni rocciose che, grazie alla bassa marea, diventeranno i nostri soggetti al calar del sole.
Rientro in hotel per la cena inclusa e pernottamento.
Terzo Giorno: Tenerife Est
La zona est di Tenerife è la più selvaggia e ricca di location fotografiche, quindi è bene dedicarle più tempo per sfruttare al meglio ogni momento prezioso. Sebbene tornare nello stesso posto per più di una volta possa sembrare strano, nella fotografia paesaggistica è assolutamente normale perché diversifica la luce e permette nuove inquadrature, aumentando le probabilità di tornare a casa con lo scatto perfetto. Questa giornata sarà dedicata all’approfondimento della conoscenza di questa parte dell’isola, visitando nuovamente le zone che ci sono piaciute maggiormente e che magari non abbiamo avuto la fortuna di immortalare nel migliore dei modi.
Cena inclusa in hotel e pernottamento.
Quarto Giorno: Punta Hidalgo, Vulcano Teide
Sveglia nuovamente di prima mattina per approfittare della luce dell’alba.
Dopo la colazione lasceremo l’hotel con giacche e piumini per andare in montagna! Trascorreremo questa giornata percorrendo una suggestiva strada panoramica che attraverserà fitte e magnifiche foreste in alta quota, dove spesso si creano atmosfere uniche grazie alle basse nubi, per poi incontrare un paesaggio brullo e lavico, avvicinandoci sempre più ai piedi del maestoso vulcano Teide, un picco di 3715 metri di altitudine che lo rendono la montagna più alta della Spagna.
Termineremo questa lunga giornata con un tramonto in quota, per poi dirigerci verso l’hotel per cenare e riposarci.
Quinta giornata: il Vulcano Teide
Dopo aver immortalato l’alba presso un’ampia spiaggia nei dintorni e aver fatto colazione, dedicheremo del tempo ad un importante momento formativo: la revisione scatti e la post-produzione. Analizzeremo le fotografie realizzate e mostreremo come agire in maniera semplice con la post produzione per ottenere immagini d’impatto con poco sforzo.
Nel primo pomeriggio saliremo nuovamente presso il parco naturale del Teide per ammirare e fotografare alcuni paesaggi cosi particolari da sembrare alieni, creati dalle potenti eruzioni vulcaniche dei secoli passati. L’ultima tappa giornaliera ci porterà ad ammirare il tramonto presso alcune curiose formazioni rocciose che saranno i nostri soggetti prima del ritorno in hotel.
Sesta giornata: il ritorno
Purtroppo le giornate trascorse a scattare, divertirsi e rilassarsi passano troppo in fretta e giunge al termine anche questa avventura!
I voli di rientro partiranno la mattina: ci dirigeremo verso l’aeroporto salutando la splendida Tenerife.
Costo per persona in camera doppia: 970,00 €
Supplemento singola: 270,00 €.
Possibilità di dividere la camera con altro ospite dello stesso sesso e quindi senza supplemento.
Cosa include:
Cosa non include:
MJviagens – Destinazione, emozioni
P.IVA 03764961201
SDI W7YVJK9
E-mail; info@mjviagens.com
Phone e whatsapp: +393477627929