Cosa faremo:
Oggi ce ne andiamo a sul Lago di Como, uno dei 5 grandi laghi alpini che bagnano il territorio italiano. In treno o in auto in mezz’ora saremo a Como e la prima cosa che ammiriamo è l’elegante bellezza delle sua colline e delle ville che la circondano. Niente di meglio per iniziare del Lungo Lago Lario( l’altro nome del Lago), con il Tempio Voltiano e The Life Electric, monumenti dedicati ad Alessandro Volta, l’inventore della pila.
Lungo il versante occidentale del lungolago, ci sono talmente tante bellissime ville del ‘700 e ‘800 che è stato soprannominato “la passeggiata delle ville”. Ma prima di imbarcarci per la nostra gita sul lago prendiamoci un po’ di tempo per visitare il Duomo, l’ultima cattedrale gotica costruita in Lombardia, collegata al Broletto, l’antico Palazzo Comunale che si estende a partire dal Duomo, in segno del forte legame fra potere civile e religioso.
E’ arrivato il momento di imbarcarci e andare alla scoperta delle meraviglie del lago di Como. Il Battello parte dal Lungolago e, passando per luoghi incantati e ville affascinanti, usate per più di un film famoso, arriviamo a Bellagio, la perla del Lago, situata alla confluenza dei tre rami in cui si divide il lago.
Una volta arrivati visiteremo il vecchio borgo, che si raggiunge percorrendo una delle stradine che si inerpicano sulla collina. Il borgo è uma piccola meraviglia, botteghe artigiane(vere), ristorantini, bar, fiori in tutte le forme e localini da dove sembrerebbe normale veder uscire fate e folletti. Dopo il pranzo, possiamo riprendere la navigazione per visitare Menaggio, splendido borgo marinaro che marca l’inizio del ramo che porta a nord, porta il lago ad incastonarsi tra le alpi.
Da Menaggio riprendiamo la strada verso Como e godendo un panorama completamente differente fatto di stradine strette, piccoli borghi, ville d’incanto e scorci semplicemente affascinanti.
Sosta e visita guidata della splendida Villa Balbianello, set di molte scene di film famosi e poi a Cernobbio per un’ultima passeggiata fra i vicoli e le molte ville liberty di questo bel Borgo ai piedi del monte Bisbino. Cernobbio, oltre ad essere meta importante di congressi internazionali è diventata negli anni anche metà privilegiata degli amanti del trekking perchè da Cernobbio parte una delle più belle e ambite escursioni, “La via dei Monti Lariani”.
In serata rientro nel vostro hotel.
Cosa include:
Cosa non include:
MJviagens – Destinazione, emozioni
P.IVA 03764961201
SDI W7YVJK9
E-mail; info@mjviagens.com
Phone e whatsapp: +393477627929