Cosa faremo:
Primo giorno – La vostra – Bolzano
Incontro con a guida nel vostro hotel. Ci incamminiamo sulla bellissima Vallagarina, la parte più meridionale della Val d’Adige, tra pianure, colline, terrazzamenti e i ripidi pendii delle valli laterali, in Vallagarina si producono grandi vini, dal metodo classico ai bianchi fino ai vini rossi di grande struttura, fra cui spiccano gli autoctoni Marzemino, Casetta ed Enantio. Nella valle si sono sviluppati anche molti birrifici artigianali per gli amanti della birra.
Percorrendo l’antica Via Claudia Augusta che i romani costruirono per collegare Roma alla Germania, attraversando territori meravigliosamente coltivati a vigneti e meleti e punteggiati da Castelli e Borghi medioevali, fra i quali Ala, Avio, Besenello e Isera.
Visiteremo e sosteremo in una cantina per la degustazione di vini, accompagnati con i prodotti della regione e in agriturismo per il pranzo.
Nel primo pomeriggio entriamo in territorio della Regione Trentino e raggiungiamo Rovereto seconda città della Regione per grandezza, città con spiccate vocazioni culturali con i suoi 4 musei , la città dove nacque l’accademia degli Agiati, ovvero quelli che vanno piano.
In quella che viene chiamata l’Atene del Trentino Motzard suono i suoi due primi concerti. La sua posizione influenzo anche i commerci, floridi fin dai tempi dei romani, soprattutto per la Lavorazione della seta. Sulla sommità della colina domina il maestoso Castello fortezza di Rovereto, al cui interno è stato allestito il Museo Storico Italiano della Guerra.
Ancora pochi km e entriamo a Trento per una sosta e visitare il centro storico, partendo dalla bella ad elegante Piazza del Duomo con la possente romanica Cattedrale di San Vigilio e la fontana del Nettuno, il merlato Palazzo Pretorio e le case affrescate. Davanti al duomo si possono ancora notare le linee che delimitavano il confine, fisico, fra potere religioso e politico.
Proseguendo lungo le stradine del centro storico, quasi tutte affrescate, con decorazioni e i tipico sporti alle finestre, arriviamo al Castello del Buonconsiglio, dimora e simbolo del potere temporale dei Principi Vescovi. Dopo aver visitato il castello ci rimettiamo in cammino per arrivare a Bolzano in serata e sistemarci in hotel. Pernottamento a Bolzano
Secondo giorno – Bolzano e le Dolomiti
In mattinata partiremo alla scoperta delle magiche vallate alpine e della maestosità delle montagne in uno scenario unico al mondo e divenuto Patrimonio dell’Umanità, le Dolomiti che il famoso architetto Le Corbusier definì la più bella opera architettonica del natura. Montagne bianche al mattino, rosa all’imbrunire, per via della “Dolomite”, una roccia che esiste solo in questa regione. Visiteremo alcune città famose come Cortina d’Ampezzo e il suo monte Cristallo, Moena, Ortisei, San Martino di Castrozza e alcuni dei più bei laghi alpini come Fedaia. Nel pomeriggio rientro a Bolzano e in serata faremo un altro tour della città, visitando la vivace Praça das Ervas, l’Albergo do Sol, dove vissero Goethe, Herder e l’imperatore Giuseppe II, la chiesa franco-canadese, la colorata Strada degli Archi, il Duomo, ricco di opere d’arte.
Pernottamento a Bolzano
Terzo giorno – Rientro
Dopo la colazione rientro nella propria destinazione o proseguimento.
Quota per persona a partire da: 420,00 €
Per individuali o altre tipologie di gruppo contattateci
Cosa è incluso:
Cosa non è incluso:
MJviagens – Destinazione, emozioni
P.IVA 03764961201
SDI W7YVJK9
E-mail; info@mjviagens.com
Phone e whatsapp: +393477627929