













Cosa vuol dire slow tour, un termine ri-adattato a partire dallo slow food che non è, come pensano molti, appena il contrario di fast food ne un modo per contrastare il fast food, lo slow food non è semplicemente il modo di sedersi a tavola, tutta la famiglia, gli amici o per affari, sedersi e degustare, chiacchierare, sorridere, comparare piatti, scambiarsi ricette, vivere il tempo, lo slow food è anche la qualità dei prodotti, la specificità dei luoghi, la sostenibilità dei territori, la passione per la bellezza, il ritmo delle stagioni, il ritmo della vita, lo slow food non è mangiare lento, è vivere il tempo.
Lo slow food è uno stile di vita che l’Italia ha fatto suo da sempre, assaporare i cibi, i prodotti, abbinarli, conversare con i compagni di pranzo o cena, darsi il tempo per vivere la storia di quei prodotti e di chi li ha fatti diventare tortellini, tagliatelle, lasagne, pizza, brunello, Franciacorta, Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma, Aceto Balsamico e cosi via lungo gli 860 prodotti fra DOP, DOC, DOCG, IGP, ovvero marchi di qualità che fanno dell’Italia il Paese con più prodotti tutelati al Mondo.
E’ cosi anche per lo slow tour che non è solo viaggiare lento, è vivere il tempo invece di lasciarlo passare, è conoscere quello che vediamo, è lasciarsi sorprendere dai dettagli che spesso fanno la differenza. Viaggiare lento è scoprire magie, è assaporare i momenti, è respirare l’atmosfera del luogo, è darsi il tempo di parlare con chi vive il territorio, anche magari solo capendosi a gesti, viaggiare lento è la differenza tra visitare Firenze e conoscere Firenze, viaggiare lento fa tutta la differenza del mondo, riempie gli occhi e i sensi. Viaggiare lento vuol dire anche che non esistono giorni di trasferimento, fra Torino e Venezia o tra Firenze e Roma, Genova e Milano, Napoli e la Puglia, fra Padova e Vicenza, solo 20 chilometri ma c’è un mondo di meraviglie da scoprire che non basterebbe un mese, viaggiare lento è non vivere neanche un instante senza una vibrazione nell’anima.
Ci sono diversi modi di viaggiare, zaino, valigia, molte valige, in aereo, in treno, da soli, in un gruppo di amici o per fare nuovi amici …. Ma per ognuna di queste tipologie di viaggi possiamo scegliere il nostro modo di viaggiare slow, perché un viaggio deve essere sempre unico, ed è quello che noi facciamo per voi, rendiamo il vostro viaggio unico e differente, ogni volta.