Milano/Bergamo/Franciacorta/ Verona o Venezia
Da Milano a Bergamo, alla Franciacorta e Verona o Venezia
Un trasferimento che è molto di più che un semplice trasferimento, è un caleidoscopio di emozioni





Cosa faremo:
- Incontro con la vostra guida nel vostro hotel.
- Visiteremo Bergamo
- Pranzo e degustazione in un agriturismo nella Franciacorta
- Arrivo a Verona o Venezia, in serata
Lasciamo Milano per attraversare la Pianura veneta, in mezz’ora saremo a Bergamo. La città è divisa in due, Bergamo, o Bèrghem come la chiamano in dialetto locale, si divide in Bergamo Alta che raccoglie il nucleo più antico, di origine medievale, e Bergamo Bassa, l’area moderna, che si estende nella pianura sottostante e che mostra un paesaggio fortemente industrializzato.
Sede di uno degli scali aeroportuali più trafficati del Nord Italia, Bergamo è una sosta imperdibile per tutti gli itinerari che fanno tappa in Lombardia, per le sue bellezze storiche, artistiche e paesaggistiche. Per raggiungere la città alta ci serviamo di una bellissima funicolare che ci deposita a pochi passi dalla Piazza Vecchia, il salotto di Bergamo Alta, dove trova sede il Palazzo della Ragione, o Palazzo Vecchio e il Palazzo Nuovo che ospita una delle più importanti librerie d’Italia.
E poi, dopo un cafè possiamo iniziare la nostra visita che consisterà nel perdersi nei vicoli e nelle piazzette della città, fra un antico lavatoio, il Duomo con la Cappella di Papa Giovanni XXIII, il Campanone, che con i suoi 52 metri ci offre uno spettacoloso panorama sulle colline e sulla pianura circostante, la bellissima meridiana che segna i giorni dell’anno, la botteghe antiche, i ristoranti che offrono piatti della cucina tradizionale lombarda e tutto accompagnato dalle musiche di Donizzetti, il grande compositore bergamasco.
Riprendiamo il viaggio per una sosta pranzo in una casa vinicola in Franciacorta, la splendida regione situata fra i Laghi d’Iseo e di Garda dove si producono vini molto pregiati e ricercati, gli spumanti Franciacorta.
Dopo il pranzo e la visita in cantina con degustazione, ripartiremo e in pochi km saremo a Verona, oppure proseguiremo fino a Venezia. Sistemazione in Hotel.
Cosa è incluso:
- L’accompagnamento per tutto il giorno
- Le visite guidate
- Il Pranzo e la degustazione
- L’organizzazione dei trasporti
- L’assicurazione
- Le tasse
Cosa non è incluso:
- Tutto quello non esplicitamente incluso
- Le spese personali
- Opzione: partenze da Verona, Venezia a Milano, oppure visita in giornata con partenza e rientro nel vostro hotel
