Il Lago, la Valtellina, St Moritz e il Treno Bernina Express
Il Lago, la Valtellina, St Moritz e il Treno Bernina Express
Un viaggio sorprendente che molti fanno in una giornata unica e se è questo che volete questo non è il vostro sito, un’itinerario pieno di magie e di sensazioni non può essere bevuto tutto d’un fiato ma sorseggiato e assaporato, lentamente. Le sponde din un lago, quelle delle montagne sulla valle, le cime perennemente innevate e una città diventata simbolo del bel vivere, una esperienza affascinante.
Cosa faremo:
Incontro con la nostra guida nel vostro hotel a Milano o Como
Giorno 1 – Milano/Como – Tirano
- Percorreremo il longo lago e la Valtellina
- Visiteremo l’Accademia del Pizzocchero a Teglio
- Pranzo in agriturismo
- Pernottamento a Tirano
Giorno 2 Tirano – St Moritz
- Imbarco sul Bernina Express e attraversamento delle Alpi
- Visita di St Moritz
- Pernottamento a St Moritz
Giorno 3 – Mattina libera
- Pomeriggio rientro a Tirano in treno e poi in pullman nella vostra destinazione
Prima giorno – Milano(Como) – Tirano
Partenza da Como( Milano e Bergamo le altre due opzioni), percorriamo le rive del Lago sul ramo di Colico, il più esteso, il ramo che parte da Lecco e arriva fino a dove il Fiume Adda, incastonato fra le montagne, si getta nel Lago e dove inizia una delle più belle Valli italiane, la Valtellina.
Seguiamo il corso dell’Adda che taglia le Alpi orizzontalmente, fra vigneti, alpeggi e piccoli borghi che d’estate si affollano di escursionisti e d’inverno di sciatori.
La Valtellina ha una grande tradizione culinaria, vini prodotti nei versanti sud, come le famose mele della Valle, formaggi e salumi di altissima qualità come il Bitto e la Bresaola, e il Pizzocchero, vanto delle cucina valtellinese, una pasta di grano saraceno, tagliate a mano e condite con burro fuso, formaggio caserà e verdure di stagione.
A Teglio c’è l’Accademia del Pizzocchero di Teglio, che custodisce e promuove la ricetta originale, organizza eventi e corsi per la preparazione del vero e unico Pizzocchero di Teglio.
Arriviamo a Tirano nel pomeriggio, dopo il pranzo a base dei prodotti tipici della Valle e ci accomodiamo nella nostra struttura prescelta.
Secondo giorno – Tirano – Bernina Express – St Moritz
La mattina seguente ci imbarchiamo sul treno Bernina Express, il treno lento e panoramico che attraversa le Alpi incontrando paesaggi e panorami mozzafiato, e ci porta in Svizzera a St. Moritz in poco più di due ore( senza fermate intermedie**).
Arrivati alla stazione ci trasferiamo nel centro storico della famosa città elvetica e ci accomoderemo nel nostro hotel. Nel pomeriggio visita guidata di St Moritz con opzione di escursioni sulle montagne del Cantone dei Grigioni, o visita ad un caseificio storico che da secoli produce il formaggio col metodo tradizionale.
Terzo giorno – St Moritz – Milano(Como)
Mattina tempo libero e prima di mezzogiorno riprendiamo il percorso inverso in treno fino a Tirano, dove troveremo ad aspettarci il nostro mezzo che ci riporterà nel vostro hotel.
Opzioni:
- Nel caso vogliate fermarvi in alcune delle stazioni lungo la linea, all’andato o al ritorno, per pranzare, camminare e fare foto, è necessario prendere i treni regionali, con i quali acquistando un biglietto giornaliero si può scendere da un treno e prendere il successivo. I tempi di percorrenza sono gli stessi del Bernina Express.
- Opzione per più notti a richiesta, o per arrivare con il treno fino a Coira invece che St Moritz.
Cosa include:
- Tutti i trasferimenti
- I biglietti del treno
- L’accompagnamento per tutto il periodo
- Il pernottamento
- Le visite incluse
- L’assicurazione
- Le tasse
Cosa non include:
- Le spese personali
- I pranzi, le cene e ele degustazioni non esplicitamente incluse
- Tutto quello non espressamente incluso
