Franciacorta, sulle strade di un vino inimitabile
Franciacorta, sulle strade di un vino inimitabile
La bellezza e la passione per l’eccellenza di un territorio che rappresenta in modo semplice e intenso lo stile di vita italiano
Cosa faremo:
- Incontro con la nostra guida nel vostro hotel, Milano, Bergamo, Verona.
- Organizzazione dei trasporti privati.
- Accompagnamento per tutta la giornata nella vostra lingua.
- Sosta per il pranzo con degustazione in una Agriturismo e visita con degustazione in Casa Vinicola.
- Nel pomeriggio rientro nel vostro hotel.
Franciacorta
Incontro con la nostra guida, presentazione della giornata e partenza. Ci addentriamo in un territorio affascinante, la regione delle colline della Franciacorta ai piedi del Lago di Iseo, Un territorio antico dove la coltivazione del vino ha origine preistoriche grazie alle condizioni climatiche uniche e irripetibili.
La coltivazione della vite è sempre stata una costante, dai Galli, ai Romani, ai Longobardi, dalle corti monastiche alle Signorie, tutte le dominazioni unite da un unico filo conduttore, il vino. I principali vitigni sono lo Chardonnay per il Franciacorta DOCG, il Pinot Nero per i Millesimati e DOCG Riserva, il Pinot Bianco per i Cuvee e l’Erbamat, un vitigno autoctono.
Percorreremo le sponde sud del Lago d’Iseo e ci inoltreremo lungo la Strada del Franciacorta alla scoperta di luoghi, storie e paesaggi, conosceremo Abazie e Castelli, avremo la possibilità e l’opportunità di visitare cantine vinicole, agriturismi e luoghi di incomparabile bellezza dove potremo degustare i nobili vini e i prodotti del territorio. Nel tardo pomeriggio rientro nel vostro hotel, oppure potete scegliere l’opzione(suggerita) di un pernottamento in Agriturismo in mezzo ai vigneti della Franciacorta, con una cena speciale e una passeggiata notturna tra i vigneti.
Cosa è incluso:
- L’accompagnamento per tutto il giorno
- Le visite guidate
- I trasporti
- Il Pranzo in agriturismo
- La degustazione di vini
- L’assicurazione
- Le tasse
Cosa non è incluso:
- Tutto quello non esplicitamente incluso
- Le spese personali
- L’eventuale pernottamento in agriturismo